
Il Rifugio La Fontana del Thures
è aperto!
(fino al 31 maggio)
Per info e prenotazioni:
0039 (0)122845156
SERVIZIO di MEZZA PENSIONE
CUCINA CASALINGA e PRODOTTI LOCALI
GESTIONE FAMIGLIARE dal 1994.
Un soggiorno a Thures, rappresenta un vero e proprio distacco temporale dalla vita di tutti i giorni:
la natura con i suoi elementi di acqua, aria, legno e fuoco vi accompagneranno durante la scoperta di un piccolo angolo selvatico nel cuore delle Apli occidentali.
Con la vostra visita, abbiatene rispetto e cura.
Siamo in Alta Valle Susa nella borgata di Thures, a Cesana Torinese
(ci trovate su Google Maps e sulle cartine geografiche della zona ).
VI ASPETTIAMO!
(non si accettano pagamenti con carta di credito - pas carte bleu - no credtit card)


Attività
la valle offre una gran varietà di mete per escursioni di qualsiasi livello; basta solo lasciarsi trasportare lungo i sentieri e contemplare i paesaggi incontaminati, le borgate antiche e una vegetazione dai mille colori.
Percorrendo i numerosi sentieri o le mulattiere della valle, alla riscoperta di luoghi silenziosi, si possono raggiungere le valli francesi limitrove (Cervières e Queyras) e i percorsi dei monti della luna.
(Mappa di riferimento dei sentieri: vedi Carta IGC n.°105 o Fraternali n°2).
SCI ALPINISMO E SCI NORDICO:
il Rifugio è punto di partenza per molte gite di sci alpinismo di diversa difficoltà e lunghezza. Le cime più affascinanti della valle superano i 3000 metri
(Terra Nera, Gran Roc, Punta Ramière).
Con una piccola deviazione attraverso il Colle Chabaud, è possibile collegarsi all'itinerario della Haute Route des Escartons che collega
Saint Véran nel Queyras con la Valle de la Clarée (Briançonnais).
Verso il Colle Thuras si trova il Bivacco Andrea Tornior, ottimo punto d'appoggio per le gite più lontane o i tour di collegamento con le altre valli.
RACCHETTE DA NEVE:
vi sono numerose possibilità di passeggiate con racchette da neve,
per i principianti come per i più esperti
(Punta Giassez - Cima Bosco – tour delle antiche borgate).
Esperienza da non perdere è rappresentata dalle passeggiate notturne
nelle sere di luna piena, in contemplazione del cielo stellato.
SCI DI PISTA:
a soli 5 Km da Thures si raggiungono
gli impianti di risalita della Via Lattea.
MOUNTAIN BIKE:
le strade militari e le mulattiere sono percorribili con mountain bikes.
I ciclisti più esperti possono collegarsi
dalla Valle di Thures al percorso GTA che conduce
da Ginevra o Vienna fino a Ventimiglia.
ARRAMPICATA:
oltre alle vie del Monte Fourgon, vi sono altre due palestre di roccia nella Valle.
Si possono raggiungere in auto le numerose vie tra Valle di Susa e Francia.